Se ne parlava da un po’, ma solo in queste ore sono stati sciolti alcuni nodi relativi alla misura inserita dal governo per il rilancio delle auto poco inquinanti… e quindi è arrivato il momento di un approfondimento per capire nel dettaglio chi può ricevere il bonus statale, a quanto ammonta e per quali tipi di auto.
INCENTIVI AUTO 2022: I FONDI STANZIATI DALLO STATO
il Governo ha messo a disposizione 700 milioni di euro per il 2022 a supporto della riconversione ecologica dell’industria automobilistica in vista dello stop alla vendita delle auto termiche (benzina e diesel)
Gran parte dello stanziamento sarà usato per finanziare gli incentivi auto: l’intera somma nel 2022 e una cifra analoga negli anni successivi. Dei 700 milioni in dotazione quest’anno 250 milioni saranno destinati alle auto elettriche; altri 250 milioni alle ibride plug-in; e 170 milioni alle termiche con basse emissioni. Ovviamente sarà possibile rimodulare la ripartizione dei fondi a seconda del numero di richieste.
Se non ho la rottamazione?
Si potrà accedere ai bonus anche senza rottamazione!!!
Quindi se avrai un’auto vecchia da rottamare (di tua proprietà da almeno 12 mesi o di un tuo familiare convivente) avrai diritto ad uno sconto maggiore, ma se non ce l’hai potrai comunque accedere al bonus statale (anche se in misura ridotta).
Come nella passata edizione non si farà distinzione sul tipo di alimentazione dell’auto (benzina diesel o elettrico) ma solo sulla quantità di co2 a km emessa dalla vettura che vuoi acquistare.
Questo significa che il contributo potrà essere applicato ad elettriche, ibride plugin, ibride, benzina, diesel
Lo schema per la ripartizione dei fondi sarà questo:
– 5.000 euro con rottamazione e 4.000 euro senza rottamazione per la fascia di emissioni 0-20 g/km (auto elettriche);
– 4.000 euro con rottamazione e 2.000 euro senza rottamazione per la fascia di emissioni 21-60 g/km (auto ibride plug-in);
– sino a 2.000 euro solo con rottamazione per la fascia di emissioni 61-135 g/km (auto full/mild hybrid, benzina, diesel, metano, gpl).
Ovviamente a questi si aggiungono gli sconti di Auto Chilometri Zero!!
Ci sono dei limiti?
Ovviamente sì… e scopriamoli insieme…
1 .Non tutte le auto che rientrano nelle fasce previste saranno però acquistabili con i contributi perché, come negli anni passati, sarà stabilito un tetto massimo di spesa di 42.700 euro chiavi in mano per i veicoli delle fasce 0-20 e 61-135 g/km di CO2 e di 54.900 € per le auto della fascia 21-60.
2. Chi beneficia degli incentivi avrà l’obbligo di mantenere la proprietà del veicolo per almeno 12 mesi.
3. Solamente i privati e le società di car sharing (con obbligo di mantenere l’auto per 24 mesi e di acquistare solo auto nella fascia 0-60) possono accedere all’ecobonus previsto
4. I fondi sono ad esaurimento, significa che non sono garantiti PER TUTTO IL 2022, ma solamente fino all’esaurimento del denaro stanziato.
5. l’auto da rottamare potrà essere stata immatricolata in qualsiasi momento, e non dovrà avere una classe di emissione superiore ad euro 5 (ossia nn puoi rottamare un’euro 6!)
questo significa che se devi cambiare auto è giunto il tuo momento, ma devi conoscere un dettaglio significativo!
I bonus NON sono garantiti per tutto il 2022, ma essendo ad esaurimento li riceverà SOLO chi si vedrà CONSEGNATA l’auto prima dell’esaurimento dei fondi…
SE VUOI ESSERE SICURO di avere l’ecobonus ti conviene cercare un’auto pronta consegna
Noi ne abbiamo più di 3000 tra le quali scegliere!

