Avenger 1.2 benzina come va?

Ce lo avete chiesto in molti…. Ma questo motore 1.2 benzina dell’avenger come sarà?

Ecco cosa pensiamo!

Se c’è un elemento che definisce la personalità della Jeep Avenger, è il suo cuore pulsante sotto il cofano: il motore 1.2 benzina. Questo piccolo ma potente propulsore è la chiave di una guida entusiasmante, con una combinazione di potenza, efficienza e versatilità che rende la Jeep Avenger un SUV straordinario.

1. Potenza ed Emozioni Esplosive:
Il motore 1.2 benzina della Jeep Avenger è una meraviglia di ingegneria. Non lasciarti ingannare dalle sue dimensioni compatte; è progettato per offrire un’esperienza di guida entusiasmante. L’erogazione di potenza lineare assicura una risposta pronta dell’acceleratore, regalando un’accelerazione fluida e emozionante.
101Cv e più di 200Nm di coppia sanno regalare divertimento per un’auto molto leggera!
Solo 1100Kg sono un peso che rendono fluida e divertente la guida

2. Efficienza Incredibile, Senza Compromessi:
Un altro aspetto impressionante di questo motore è la sua straordinaria efficienza di carburante. Grazie a soluzioni avanzate di ingegneria, la Jeep Avenger 1.2 benzina offre un mix di prestazioni e risparmio di carburante, permettendoti di godere di lunghe percorrenze senza dover fare compromessi sulla potenza.

3. Guida Urbana o Fuori Strada:
La versatilità è una delle chiavi della Jeep Avenger, e il motore 1.2 benzina si adatta perfettamente a questo concetto. È ideale per la guida in città, offrendo manovrabilità aggraziata e facilità di parcheggio. Allo stesso tempo, è pronto a sfidare terreni più impegnativi fuori strada, portando con sé la tradizione di robustezza e agilità Jeep.

4. Stile e Sostenibilità:
Oltre alle prestazioni, il motore 1.2 benzina è all’avanguardia anche in termini di sostenibilità. Con ridotte emissioni di CO2 e consumi efficienti, guida con stile e responsabilità ambientale diventano un’unica, affascinante esperienza.

5. Vieni a provarla:
Per veramente apprezzare la magia del motore 1.2 benzina della Jeep Avenger, niente batte l’esperienza di una prova su strada. Presso la nostra concessionaria, ti invitiamo a prenotare una prova per sentire di persona la potenza sotto il cofano e vivere l’emozione di guidare una Jeep Avenger.

In conclusione, il motore 1.2 benzina è il cuore palpitante della Jeep Avenger, con la sua combinazione di potenza, efficienza e versatilità. Se stai cercando un SUV che trasformi ogni viaggio in un’avventura emozionante, la Jeep Avenger con il suo motore 1.2 benzina è la scelta perfetta. Scopri il piacere di guidare con stile e prenota la tua prova su strada oggi stesso!

6 commenti su “Avenger 1.2 benzina come va?”

  1. Interessato all’ Acquisto di Jeep Avenger Benzina e quindi del motore in questione ma purtroppo non mi risulta che sia presente una catena ma bensì la cinghia ” incriminata “!!!????

  2. Quindi L’attuale Avenger 1.2 solo benzina monta la Cinghia di distribuzione in bagno d’olio ,corretto? Quale è l’affidabilità di questo motore in considerazione del fatto che monti la cinghia iso catena ?

    1. Corretto.
      il Nuovo kit cinghia non ha eccesso di usura a patto di fare una manutenzione corretta (l’olio non si cambia solo a km, ma anche per vetustà) e utilizzare olio con le specifiche prescritte.

  3. Guarda caso nella ibrida hanno messo la catena! Io ho aquistato un Avenger benzina, ma ho molta paura che i costi di manutenzione, per sopperire al problema della cinghia saranno esagerati, anche perché il mio uso più frequente è cittadino. Spero proprio di non pentirmi di avere scelto quest’auto.

    1. Ciao Mario
      partiamo dall’assunto che a differenza dei primi puretech (2012), oggi la situazione è parecchio migliorata, sia come materiali della cinghia, sia come costi.
      Dalle informazioni in nostro possesso (ma verificale con la tua concessionaria) la cinghia ha una garanzia di 100.000km/6anni se la manutenzione viene fatta regolarmente presso la rete ufficiale.
      il costo della sostituzione in linea con qualsiasi altra cinghia distribuzione.
      Quindi non penso te ne pentirai 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto